Thursday, January 20, 2011

Koozie Wedding Sayings

timbale rings

This is my version made with ingredients that I find in my town. My friend Antonella D'Amico has revealed to me the trick of the egg and told me to add the fennel sauce. The Sicilian
add different cheeses and will have versions of their family members or other tricks, which is why my pie is Sicilian and Neapolitan, and is not doc

Ingredients:

For the sauce

2 liters of tomato sauce
500 g. of chopped beef mixed with pork but also
onion basil
un bicchiere di vino bianco
olio extravergine di oliva
finocchietto opzionale

Per farcire

mezza cipolla
200 g. di piselli freschi o un barattolo
olio extravergine di oliva
300 g. di scamorza
200 g. di caciocavallo tritato
50 g. di parmigiano grattugiato
3 melanzane tagliate a dadini e fritte
1 uovo
un pizzico di pepe se gradito

Per lo stampo

2 melanzane tagliate a fette e fritte
una noce di burro
pane grattugiato

Pasta:

500 g, di anellini siciliani

Procedimento:

Rosolare la cipolla e la carne, bagnare col vino ed aggiungere il pomodoro. Salare e lasciar cuocere a fuoco lento per 3-4 ore. Dopo 3 ore mettere il basilico.
In un altro tegame rosolare la cipolla, aggiungere i piselli con un bicchiere d'acqua e farli cuocere per 20-30 minuti.
Imburrare uno stampo a ciambella, spolverarlo con il pane grattugiato e farvi aderire le fette di melanzane fritte.
Cuocere gli anellini la metà del tempo indicato dalla casa produttrice, condirli abbondantemente col ragù (conservarne qualche mestolo per il servizio), i piselli, i formaggi, le melanzane a dadini, l'uovo sbattuto e il pepe. Versare tutto nello stampo, spolverare di pane grattugiato ed infornare a 180° gradi per una mezz'oretta.
Lasciare intiepidire, capovolgere su un piatto largo e irrorare con il restante ragù bello caldo.



0 comments:

Post a Comment